Il nome "Papa Cheikh" è di origine africana e significa "padre saggio". Questo nome è associato alla figura del leader religioso islamico che ha contribuito alla diffusione dell'Islam in Africa occidentale durante il XIX secolo. Il nome è anche utilizzato come titolo onorifico per i leader religiosi musulmani in generale.
Il nome Papa Cheikh è di origine senegalese e deriva dal termine "Papa" che significa "padre" e "Cheikh" che significa "saggio". Insieme, questi due termini significano letteralmente "padre saggio".
La figura storica più associata a questo nome è il leader religioso islamico Cheikh Ahmed Tidjani (1784-1832), noto anche come Papa Cheikh. Egli nacque in Mauritania e si trasferì successivamente nel Senegal, dove divenne un importante leader religioso musulmano e fondò la confraternita sufica tidiana.
Il nome Papa Cheikh è ancora oggi associato alla figura di Cheikh Ahmed Tidjani e alla sua eredità religiosa e spirituale in Africa occidentale. Tuttavia, questo nome può essere dato anche a persone che non hanno alcun legame diretto con il leader religioso o la sua confraternita.
Il nome "Papa Cheikhe" è stato scelto solo due volte nel 2022 in Italia per dei bambini nati in quell'anno. Questo significa che il nome è piuttosto raro e originale, poiché non molti genitori hanno optato per questo nome particolare rispetto ad altri nomi più comuni come Mario o Giovanni. Tuttavia, la rarità del nome "Papa Cheikhe" potrebbe anche essere dovuta al fatto che è difficile da pronunciare e da scrivere per molte persone italiane. In ogni caso, il numero totale di bambini chiamati Papa Cheikhe in Italia continua ad essere molto basso, solo due dalla nascita nel 2022.